Notification

×

Kategori Berita

Cari Berita

Iklan

Iklan

Indeks Berita

Il maltempo ha interessato oggi diverse zone della Toscana. Un fulmine si è abbattuto sul campanile della chiesa di San Fedele a Poppi

Monday, May 5, 2025 | May 05, 2025 WIB | 0 Views Last Updated 2025-05-05T22:41:02Z

🇮🇹 Il maltempo colpisce l'Italia a maggio 2025: forti piogge, alluvioni e disagi ai trasporti

L'Italia è stata colpita da condizioni meteorologiche estreme per tutto il mese di maggio 2025, con una serie di violente tempeste che hanno provocato inondazioni, frane e gravi disagi alla vita pubblica in diverse regioni. Questo fenomeno è la continuazione del clima instabile che ha colpito l'Europa meridionale dalla fine di aprile.

Le condizioni meteorologiche peggiori si sono registrate nell'Italia settentrionale e centrale, in particolare in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e in alcune zone della Toscana e delle Marche. Le forti piogge durate diversi giorni hanno causato lo straripamento di fiumi come il Po e l'Arno, allagando strade, case e strutture pubbliche.


Le autorità italiane della protezione civile hanno diramato avvisi di emergenza di colore arancione e rosso in diverse province, in particolare nelle zone di Bologna, Modena e Firenze. Le scuole sono state temporaneamente chiuse e decine di migliaia di residenti sono stati evacuati dalle zone a rischio frane e inondazioni.

Aeroporti internazionali come Malpensa a Milano e Fiumicino a Roma hanno subito ritardi e cancellazioni dei voli a causa delle condizioni meteorologiche estreme. Anche i servizi ferroviari ad alta velocità sono stati interrotti a causa di inondazioni e frane sulla linea ferroviaria principale.

I meteorologi affermano che l'anomalia è stata causata dalla persistente bassa pressione nella regione del Mediterraneo, aggravata dagli effetti del cambiamento climatico che ha aumentato l'intensità e la frequenza degli eventi meteorologici estremi in Europa.

Il governo italiano ha stanziato fondi di emergenza per aiutare le zone colpite e accelerare il ripristino delle infrastrutture. Il Primo Ministro ha inoltre sollecitato un coordinamento nazionale per affrontare gli impatti sempre più visibili dei cambiamenti climatici.

Si consiglia alla popolazione di rimanere vigili, di seguire gli aggiornamenti meteo provenienti da fonti ufficiali e di non recarsi nelle zone colpite se non in caso di assoluta necessità.

×
Berita Terbaru Update